Pantelleria Trekking :
Villaggio dell' età del bronzo a Mursia.
Passeggiate breve - cap. 14:
Nel villaggio dell' età del bronzo vivevano ca. 1.500 anni a.C. i 'Sesioti'. Anche oggi gli scavi non sono chiusi, si scoprono sempre nuove capanne e testimonianze del vecchio villaggio. Il villaggio era custodito da un muro di cinta grande verso l'entroterra (foto). Dietro il muro - davanti al cratere di Gelkhamar - si trova la necropoli dei Sesioti.
La nostra passeggiata comincia ad un parcheggio ca. 1 km dopo l'albergo di Mursia. Dal parcheggio si rientra sulla strada asfaltata ca. 100 m per entrare nell villaggio verso mare, al ritorno si fa una visita sul Muro Grande e si può proseguire su un piccolo percorso fuori del muro verso qualche sese del necropoli dei sesioti.
Passeggiate breve - cap. 14: Non più di 300 m dal primo parcheggio accanto alla perimetrale verso Scauri si trova un secondo parcheggio. Da qui si arriva primo al Sese Grande, il più suggestivo monumento funerario del tutto il necropoli. Proseguendo il percorso si trovano altri sesi.
Villaggio tardo-romano a Scauri Scalo.
Passeggiate breve - cap. 14:
Per la visita non si entra al porticcolo, ma al parcheggio davanti al ristorante 'La Vela'. Passando davanti al ristorante si può scoprire muretti e cisterne dall' epoca tardo-romana, un importante insediamento della produzione di vasellame (la famosa 'pantellerian ware').
Passeggiate breve - cap. 14:
La Cuddia di Scauri si erge a 192 sul mare. Tra il cimetero e la cuddia si trova una vecchia cava di estrazione della pomice. Sulla cima con la bella vista si può salire su un sentiero con ringhiera.
Passeggiate breve - cap. 14:
Visitare l'acropoli per il turista è insdispensabile! L' acropoli si estende sulle due colline di San Marco (foto) e Santa Teresa. Ritrovamenti superficiali mostrano che sulle due colline c'era un insediamento già prima del IV se. a.C. - primo punico, poi romano. Fra le due colline si trova l' antica agorà (foto 2015).
Passeggiate breve - cap. 14:
La foto dell'anno 2015 mostra il lavoro degli studenti dell' università di Tubinga nell' agorà.
Passeggiate breve - cap. 14:
Il doppio cono della Cuddia Bruciata si è formato 30.000 anni fa, ma sembra più giovane quando si vede de rocce vulcaniche simili a barbon coke fresco. La Cuddia Bruciata si erge sopra il capoluogo vicino all' acropoli.
Passeggiate breve cap. 14:
Sopra l'aeroporto si erge il cratere del Gelkhamar. Nonostante dei recinti militari si può avvicinarsi fino al bordo del cratere (descrizione della passeggiata nella progettata 2° ed. della guida).