Pantelleria

Pantelleria Trekking: Trekking Sauna. Gibele

Pantelleria Trekking

Pantelleria Trekking :

Piano di Monastero. Piano di Monastero.

Percorso 7:

Cominciamo il percorso per la 'sauna' e il Passo del Vento al parcheggio sopra il piano di Monastero. La fertile pianura è riparato dai venti verso nordest dalla Montagna Grande e verso ovest e sudovest dai bordi della Cinque-Denti-Caldera.

La Sauna o Grotta di Benicula. La Sauna o Grotta di Benicula.

Percorso 7:

Dalle parete della 'Sauna' o 'Bagno asciutto' o 'Grotta di Benicula' (un nome arabo) fuoriescono vapori bollenti - una meta indispensabile per turisti chi vogliono fare solo una passeggiata breve. Si arriva alla grotto dopo ca. 20 minuti dal parcheggio.
Invece di fare subito la sauna (che fatica assai) si consiglia di proseguire il percorso...

Sopra il Passo del Vento. Sopra il Passo del Vento.

Percorso 7:

Alla fine del Passo del Vento si deve decidere: salire a destra alla Fossa del Russo, salire a sinistra verso un altopiano al versante della Montagna Grande - o scendere subito verso la Favara Grande.

Il misterioso altopiano con in media un sasso grande è circondato dai sassi con forme bizzarre , è sopranominato dal autore 'Pianura delle streghe'.

Tombe bizantine di Zighidi. Tombe bizantine di Zighidi.

Percorso 8:

Al inizio del percorso, subito dopo il parcheggio, si trovano tombe di pietra del periodo dell' impero romano d' oriente (IV-VI sec.), testimonianze della colonizzazione greco-bizantina.

Dal convento al quale si riferisce il nome del piano 'Monastero' finora non è stato possibile determinare la posizione. Nell' anno 835 gli Arabi presero il controllo di tutta l'isola e distrussero case e conventi.

L' agricoltura nel Piano di Monastero. L' agricoltura nel Piano di Monastero.

Percorso 8 e 7:

Tutti i due percorsi attraversano la pianura del Monastero. I terreni sono dal maggior parte ben coltivati con cappereti e vigneti, ma si cammina anche accanto dei terreni - e dammusi - abbandonati. Il prati davanti alla pendice della Montagna Grande in primavera sono pieni di fiori, nelle foto con crisantemi gialli e papaveri.

Vista dal Monte Gibele. Vista dal Monte Gibele.

Percorso 9:

Arrvati sulla cima del Monte Gibele dopo una bella salita verso il cratere e poi al bordo del cratere si gode una vista stupenda. Nella foto vediamo la Cuddia Randazzo, il faro della Punta Spadillo e la contrada Khamma.

Cristalli di feldspato. Cristalli di feldspato.

Percorso 9:

Mentre scendiamo dalla cima del Monte Gibele possiamo raccogliere qualche cristallo di feldspato che l'erosione ha liberato dai massi dall' eruzione 32.000 anni fa.

Anfiteatro per i capperi. Anfiteatro per i capperi.

Percorso 9:

Alla fine della escursione passiamo davanti un grandioso semicerchio terrazzato con muretti a secco, quasi un anfiteatro per coltivare capperi e vigne.

PantelleriaPantelleria

www.pantellerialink.it