Pantelleria passito FARKHICALÀ :
In questo sito andrete a vedere i vigneti dai quali nascono i grappoli di Zibibbo che diventeranno il passito racchiuso in questa bottiglia.
FARKHICALA - Antico Passito di Pantelleria.
L'antico Passito FARKHICALÀ viene ottenuto con uve del vitigno Zibibbo certificate DOC, coltivate e vinificate esclusivamente nel territorio dell'Isola di Pantelleria. Si tratta di terreni di grande fertilità dovuta alle intrinseche caratteristiche geologiche e climatiche del luogo.
Le condizioni ambientali (natura vulcanica del terreno) e di coltura dei vigneti (alberello pantesco) destinati alla produzione del Passito sono quelli in uso nella zona e sono atte a conferire alle uve le specifiche caratteristiche di qualità.
Le uve provengono da vigneti ove si attua una tecnica colturale che consente di ottenere una quantità di uva per ettaro piuttosto contenuta, a beneficio della qualità.
Caratteristiche al consumo :
colore : giallo dorato e/o ambrato
sapore : dolce, aromatico, gradevole
profumo : fragrante e caratteristico di moscato
gradazione alcolica : 14%
residuo zuccherino : 11% - 12%
Temperatura di servizio consigliata : dagli 8° ai 14° a seconda dell'occasione.
A temperatura ambiente è indicato come vino da meditazione; moderamente refrigerato, per accompagnare dessert e/o fromaggi.
Il Passito viene immesso al consumo non prima del 1° luglio dell'anno successivo alla vendemmia e previo affinamento in bottiglia di circa tre mesi.
Attualmente è disponibile il Passito al partire dalla vendemia 2000 ed annate successive.